Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Qui Viminale
Qui Viminale

180 dipendenti dell'amministrazione civile del Ministero dell'Interno rispondono con un comunicato autofinanziato alla 'riforma Brunetta'

E-mail Stampa PDF

Al testo pubblicato su “Leggo” allegata una busta paga di un dipendente con 15 anni di anzianità e figlio a carico: 1051 euro mensili!!Leggere per credere 

 

E’ Luciano Lollobrigida il vincitore del premio 'Collega ideale 2008'

E-mail Stampa PDF

l prestigioso riconoscimento alle qualità umane e professionali nella P.A. consegnato dal presidente del Comirap Alberto Bordi nel corso di una cerimonia al Viminale

 

Alle elezioni del 13 e 14 aprile 2008 anche il Partito Dipendenti Pubblici

E-mail Stampa PDF

Promosso da alcuni funzionari del Ministero dell'Interno all'insegna di “Riforme subito”. Nel programma del partito figurano l'eliminazione delle RSU, il ribaltamento del principio di sussidiarietà, la revisione del trattamento per i collaboratori di giustizia ed altre proposte di sicuro tenore innovativo

 

Il museo della burocrazia

E-mail Stampa PDF

 

Termini e parole, in parte obsoleti, che caratterizzano l’attività quotidiana della amministrazione pubblica italiana.  Dalla scartoffia all'UCAS - Ufficio Complicazione Affari Semplici ......e l'auto è sempre più blu

 

In distribuzione De Bordat, il Gazzettino Unplugged Estemporaneo del (Ri)Formatorio

E-mail Stampa PDF

La vera voce dell’incontinenza culturale del terzo millennio: tra le news, la sindrome della chiocciola e l’acrostico sul rischio di neobabelismo

 

Due master in scienze criminologiche

E-mail Stampa PDF

Organizzati dalla Università di Roma “la Sapienza” e dal ministero dell'Interno, in convenzione con l'Istituto Superiore di Studi Penitenziari. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 dicembre 2007

 

On line il Portale multiente www.sarannoprefetti.it

E-mail Stampa PDF

Dedicato alla trattazione di materie di competenza del corpo prefettizio ed alla diffusione della cultura prefettorale

 


Seleziona la lingua

Italian English French German Greek Portuguese Spanish