Comirap

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home La cucina di Rita
La cucina di Rita

La cucina di RitaUna nuova rubrica per gli amanti della buona tavola

Ricette, consigli, eventi e studi sulla gastronomia italiana, ma anche recensioni di film, libri e ristoranti e tante altre cose appetitose.

INDICE DELLE RICETTE



Spaghetti alla pantesca

E-mail Stampa PDF

 

Gli spaghetti alla pantesca sono una specialità dell’isola di Pantelleria, dalla quale prendono il nome. Si prepara con olive acciughe, pomodorini secchi e capperi dissalati dell’isola e infine si spolverizza con la mollica “atturrata”, pangrattato arrostito, al posto del formaggio grattugiato.

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Marzo 2014 05:51 Leggi tutto...
 

Le frappe

E-mail Stampa PDF

 

Le chiacchiere o frappe sono dolci molto friabili che vengono fritti ed infine cosparsi di zucchero a velo tipici del periodo di Carnevale e vengono chiamati con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza.

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Febbraio 2014 08:24 Leggi tutto...
 

Limoncello

E-mail Stampa PDF


Il limoncello è un liquore tipico della costiera amalfitana, ideale da servire ghiacciato durante l’estate.
La prima notizia storica sul limoncello riguarda l’isola di Capri, dove, proprio agli inizi del 1900, in una piccola pensione dell’Isola Azzurra, la signora Maria Antonia Farace curava un rigoglioso giardino di limoni e arance.

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Febbraio 2014 17:26 Leggi tutto...
 

Fagottini di lattuga e nasello in guazzetto

E-mail Stampa PDF

 

Il nasello, spesso confuso con il merluzzo, è un pesce molto magro, ha carni bianche e tenere che lo rendono facile da digerire. Si caratterizza per il  muso appuntito e la mandibola prominente. Il suo corpo è allungato, con squame piccole, facili da rimuovere. Particolarmente scarso di grassi è ricco di proteine. Di modesto apporto calorico (71 calorie), presenta una discreta quantità di sali: in particolare di  ferro, fosforo e magnesio

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Gennaio 2014 21:33 Leggi tutto...
 

Pasta e patate

E-mail Stampa PDF

 

La pasta e patate è un primo piatto sostanzioso e semplice. Un piatto povero e popolare di origine napoletana, ma gustosissimo che unisce sapore ed economicità. Infatti, per questa preparazione si usavano tutti gli avanzi di pasta che rimanevano nella dispensa, sia corta che lunga (in questo caso veniva spezzata). Ma come utilizzare questa pasta "ammischiata"?. La scelta non poteva cadere che su due pietanze: la pasta e patate e la pasta e fagioli.

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Gennaio 2014 20:15 Leggi tutto...
 

rose del deserto

E-mail Stampa PDF

 

le rose del deserto sono dei biscotti chiamati così perchè ricordano con la loro forma l'omonima formazione minerale giallo ocra  che si forma in determinate condizioni climatiche , come le zone desertiche.Bastano pochi ingredienti e pochissimo tempo per realizzare questi gustosissimi dolcetti.

Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Dicembre 2013 19:18 Leggi tutto...
 

torta di riso

E-mail Stampa PDF

 

Un dolce povero ma davvero goloso. Una ricetta italianissima, che come spesso accade alle ricette della nostra tradizione gastronomica, ha tante versioni quante sono le case in cui viene preparata.

Ultimo aggiornamento Sabato 30 Novembre 2013 07:23 Leggi tutto...
 


Pagina 14 di 18